Progetto sezione Pistoia

PROGETTO DI SEZIONE DI PISTOIA

Periodo 2012 – 2015

 

La proposta del seguente “Progetto di Sezione relativo al periodo 2012-2015” si sviluppa nelle seguenti cinque aree d’intervento: a livello di lungo termine sono stati individuati degli obiettivi specifici per ogni elemento, con relativi indicatori di verifica che permettono di definire, in un secondo tempo, strategie per lo sviluppo dei vari punti a cura delle Unità o dei Gruppi o del Comitato, a seconda delle specifiche competenze operative. La verifica sarà fatta per ogni anno del triennio da chi di competenza e sarà presentata in Assemblea di Sezione: al termine potremo così avere elementi per il nuovo Progetto di Sezione per il triennio seguente.

[NB – IdV = Indicatori di Verifica]

 

Area educativa, in relazione ai bisogni educativi dei soci giovani:

Stabilizzare la qualità educativa da parte degli staff – IdV: basso turn-over, alto livello di Progressione personale nelle unità, numeri elevati di partecipazioni alle attività, n° ragazzi che partecipano a TecniCamp, n° di ragazzi selezionati per il prossimo Jamboree, buoni ritorni dalle famiglie in merito ai cambiamenti positivi nel comportamenti quotidiani

La conoscenza e la difesa dell’ambiente debbono diventare un punto qualificante della proposta educativa – IdV: presenza di obiettivi specifici nelle programmazioni delle unità, creazione e partecipazione ad attività di difesa ambientale + comportamenti quotidiani, PO relativa, articoli a tema

Posto che a settembre 2012 avvierà la sua attività il gruppo PT2, lo stesso dovrà consolidare la qualità della proposta educativa. – IdV – basso turn-over dei lupetti, buona Progressione Personale, buone premesse per la nascita del reparto e del Gruppo, basso turn-over dei nuovi esplo

 

Area formativa, riguardo al livello formativo dei soci adulti e alla crescita formativa della sezione:

La Sezione dovrà allargare e consolidare il gruppo degli educatori, incrementandone al contempo il numero e le competenze attraverso una specifica formazione – IdV – n° di adulti che hanno partecipato a Campi Scuola, n° di adulti che hanno terminato l’iter formativo, n° di adulti che hanno partecipato ad eventi formativi di sezione, n° di adulti che hanno partecipato ad eventi associativi, n° di adulti esterni che hanno partecipato al PerCorso Adulti di Sezione, n° di adulti esterni coinvolti nelle unità, qualità crescente delle Programmazioni educative delle Unità

per quanto riguarda il Clan occorrerà puntare ad una maggiore continuità e coinvolgimento – IdV – n° di adulti coinvolti nei servizi in occasioni spot, n° di adulti che garantiscono continuità nei servizi, n° di adulti che hanno prestato la promessa Senior, n° di adulti che hanno prestato la promessa scout, n° di eventi specifici per il Clan, capacità di coinvolgimento di adulti dei due gruppi cittadini, costante clima di “serena, divertente ed arricchente operosità”

 

Area gestionale, la quale considera oltre alle risorse materiali ed economiche anche il capitale umano e le sue risorse all’interno della sezione.

Sotto l’aspetto gestionale e territoriale sono necessari il miglioramento delle performances economiche attraverso il reperimento di fondi e contributi da fonti diversificate – IdV – n° ed entità dei contributi esterni ottenuti, qualità delle relazioni con le realtà eroganti i contributi, ottenimento del 5 x 1000, maggiore n° di persone capaci di perseguire questi obiettivi, n° di eventi di auto-finanziamento di nuova ideazione

Disponibilità al contributo all’Associazione – IdV – n° di adulti che collaborano con il livello regionale e/o nazionale del CNGEI

Situazione Sedi – IdV – Contratto per la sede di Torbecchia, manutenzione ordinaria di Torbecchia, nuova sede per la Compagnia del PT 1, sede per il 2° Gruppo, stato di ordine e pulizia delle sedi

Situazione materiali – IdV – Dotazione completa delle tende per reparti e Compagnia, durata nel tempo dei materiali, dotazione di materiali di sezione (sistema di amplificazione per esterno, nuovo gazebo con teli latelari, attrezzatura x eventi spot [tavolo smontabile, ecc], ecc)

Supporto al “capitale umano” – IdV – n° contributi economici per la copertura dei costi di partecipazione ad Eventi Formativi ed Associativi, eventuale contributo alle situazioni di disagio economico, massimo contenimento delle quote di iscrizione, una vita di Consiglio di Gruppo serena e fattiva

 

Area sviluppo e rapporti con il territorio, riguardante i rapporti con le istituzioni, con la popolazione e la costruzione di partnership.

in rapporto al territorio occorrerà ancora maggior presenza ed un lavoro volto a far accreditare il CNGEI nell’opinione pubblica e presso la compagine amministrativa e politica pistoiese (a livello comunale e provinciale). – IdV – qualità delle relazioni con l’amministrazione comunale, n° di collaborazioni create con gli assessorati sulle tematiche a noi più vicine (politiche sociali, ambiente, educazione, disagio, salute, pace, partecipazione giovanile)

crescita del gruppo PT2 – IdV – Nel triennio dovrà: consolidarsi il Branco, nascere e consolidarsi il reparto, emergere un CG, consolidarsi e crearsi le staff di Branco e Reparto, essere reclutato un gruppo di adulti a supporto provenienti dai genitori del nuovo gruppo

partnership con enti ed associazioni del territorio (ad es. AGESCI, Libera, LegAmbiente, Fondazione Ente Camposanpiero, Fondazione Giorgio Tesi Group) – IdV – creazione di relazioni reciproche, n° di attività nel periodo, qualità del ritorno educativo e di immagine

 

• Area visibilità e comunicazione, per la promozione dello scoutismo ad ampio raggio:

realizzazione di strumenti di presentazione del CNGEI di PT: messa in rete del sito web di sezione, predisposizione di brochures informative, redazione a cadenza regolare – e mediante apposito soggetto a ciò preposto – di comunicati stampa con particolare cura nel rendere leggibile a tutti il linguaggio dello scautismo, partecipazione a varie iniziative pubbliche sul territorio – IdV – stato del sito (aggiornamento, arricchimento, frequentazione, utilità, ecc), n° di brochures od altro materiale illustrativo predisposto, n° di articoli stampati, n° di iniziative ove siamo stati presenti in forma attiva

festeggiamento annuale della nascita della Sezione, con eventi ad hoc di impatto sulla comunità locale – IdV – n° di eventi realizzati, tipo di ricaduta a livello locale

festeggiamenti del centenario dell’associazione del CNGEI e costituzione di un gruppo di lavoro ad hoc (che definisca obiettivi, strategie, iniziative e costi) – IdV – qualità degli obiettivi individuati, n° di eventi realizzati, qualità della ricaduta, n° di competenze coinvolte.

 

 

Progetto redatto dal Comitato di Sezione, presentato, discusso ed approvato – all’unanimità degli aventi diritto al voto – durante l’Assemblea di Sezione del 10 ottobre 2012