Branca Esplo

Branca E

 

Branca E” sta per “Branca esploratori ed esploratrici”, ovvero ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni, ed ha la durata di 4 anni all’interno del cammino scout.

Nel reparto si sperimenta la scoperta, l’autonomia e si mettono alla prova le proprie capacità. Tutte le attività devono far vivere lo spirito dell’Avventura: per questo la vita degli esploratori/trici si svolge prevalentemente all’aria aperta, a contatto con l’ambiente e con la natura, ideale per lo svolgimento di ogni attività, che siano esse statiche o di movimento.

Gli Esploratori e le Esploratrici fanno parte di una Unità chiamata Reparto e guidata da uno Staff misto di adulti preparati: i ragazzi sono organizzati in Pattuglie (piccoli gruppi contraddistinti da nomi di animali, ad es. Pattuglia Delfini), omogenee per sesso e nelle quali si sviluppa la collaborazione, l’autodisciplina e il senso di responsabilità. Nelle pattuglie un ruolo importante lo ha il più grande dei ragazzi perché, attraverso il passaggio delle nozioni dal più grande al più piccolo, viene attuato in pieno il metodo scout che vede il ragazzo protagonista della propria crescita e lo aiuta ad essere preparato a saper vivere con serenità anche le avversità.

Ogni ragazzo ed ogni ragazza cresce attraverso le esperienze fatte ed il successivo raggiungimento di tappe nella propria Progressione, sia nelle competenze che nella propria maturità.

Due elementi che caratterizzano fortemente questa branca sono l’Abilità Manuale e le Tecniche scout. In Reparto infatti si imparano molte cose “facendole” ovvero sperimentandole in prima persona – un modo diverso di imparare – e seguendo l’esempio degli Esploratori più grandi e dei Capi; soprattutto con la Pattuglia quindi si realizzeranno progetti e si cercherà di portarli a termine valutando il lavoro che è stato svolto per fare sempre meglio.

Le Tecniche scout ci mettono di fronte ai nostri limiti e ci spingono a tentare di superarli pian piano, poco per volta, in maniera serena con l’aiuto degli altri Esploratori/trici e dei Capi. In questo modo si possono accrescere le capacità personali ed anche stimolare la crescita fisica individuale.
Le attività tipiche della Branca E sono tantissime, tutte divertenti ed all’insegna del contatto con la natura e dell’avventura: si distinguono in attività di Pattuglia e di Reparto a seconda che vengano svolte dalla Pattuglia da sola o in compagnia di tutto il resto dell’Unità.

Un buon Reparto non si fa scoraggiare dal brutto tempo perché è sempre valido il motto (detto da BP, il fondatore degli scout) “Non esiste il buono od il cattivo tempo ma solo la buona o cattiva attrezzatura”.

 

Per saperne di più visita:

https://brancae.cngei.it/